Il 7 marzo 2025 è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale n. 133 dalla Regione Campania che approva il bando SRD02 del Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027. Con una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro questo bando offre sovvenzioni per investimenti agricoli volti a mitigare i cambiamenti climatici e tutelare le risorse naturali. Se sei un imprenditore agricolo questa è un’opportunità da non perdere. Scopri con noi i dettagli chiave e come accedere ai fondi.
Il bando SRD02, inserito nel Complemento regionale di Sviluppo Rurale (CSR, ex PSR) della Regione Campania, finanzia interventi non a superficie né a capo, con due azioni principali:
Chi può partecipare?
I beneficiari sono imprenditori agricoli campani, singoli o associati, come definiti dall’art. 2135 del Codice Civile. Sono esclusi coloro che operano esclusivamente in selvicoltura o acquacoltura. Un vantaggio? I giovani agricoltori (insediati da meno di 5 anni) e gli investimenti connessi a una riduzione delle emissioni possono accedere a un’aliquota di sostegno maggiorata.
Obiettivi e tipologie di investimenti finanziabili
Il bando punta a sostenere la transizione verso un’agricoltura più sostenibile. Ecco cosa puoi finanziare:
Azione A – Mitigazione dei Cambiamenti Climatici
Azione B – Tutela delle risorse naturali
Dettagli del finanziamento: quanto puoi ottenere?
La dotazione complessiva è di 10 milioni di euro, con un contributo massimo di 1,5 milioni di euro per beneficiario nell’intero periodo 2023-2027. Il sostegno è erogato come sovvenzione in conto capitale (fondo perduto), con aliquote variabili:
Spese ammissibili per SRD02 Campania 2025
La domanda di sostegno va presentata telematicamente sul portale AGEA-SIAN entro le ore 16:00 del 9 maggio 2025. La data di apertura sarà comunicata con un avviso sul sito della Regione Campania.
Documentazione richiesta SRD02 Campania 2025
Per partecipare, prepara:
Graduatorie e pagamenti SRD02 Campania 2025
Navigare tra bandi e finanza agevolata può essere complesso. Un commercialista esperto ti aiuta a:
Ecco cosa devi sapere prima di candidarti:
Vantaggi per i giovani agricoltori SRD02 Campania 2025
Se hai meno di 5 anni di attività, il bando ti offre un’aliquota maggiorata (75%). Assicurati di dimostrare formazione o competenze entro la notifica della concessione dell’aiuto, altrimenti tornerai al 65%.
Prospettive e impatti del Bando SRD02
Questo bando non è solo un’opportunità economica, ma un passo verso la sostenibilità. Gli indicatori di risultato (R.9, R.15, R.16, R.26) misurano l’impatto su efficienza, energia rinnovabile e tutela ambientale. Con 10 milioni di euro, la Campania investe nel futuro dell’agricoltura.
Per dubbi, domande o una verifica di prefattibilità contattaci all’indirizzo email: finage@studiocommercialepasca.com
Pronto a candidarti al SRD02 Campania 2025?
Non perdere tempo: affidati al nostro team di professionisti per verificare i requisiti, massimizzare le tue chance e preparare il progetto: Il 9 maggio 2025 è dietro l’angolo!