News

Pagina EN – News da cambiare

FISCO

DIRITTO

IMPRESE

FINANZIAMENTI

AGRICOLTURA / PSR

Il Sole 24 ORE - Norme e Tributi Il Sole 24 ORE - Norme e Tributi


    Feed has no items.

Il Quotidiano IPSOA - Area Fisco RSS delle notizie del Quotidiano IPSOA pubblicate nell'area Fisco

  • Verso la semplificazione degli adempimenti tributari. Tutto da verificare in sede applicativa
    on 2 December 2023 at 05:00

    Il decreto delegato sulle semplificazioni e sulla razionalizzazione della normativa sugli adempimenti fiscali, attuativo della riforma fiscale, ambisce ad alleggerire il peso degli adempimenti a carico di contribuenti e professionisti sotto molteplici versanti. L’intento è apprezzabile, ma la materia è complessa e talora di difficile governo organizzativo: richiede, infatti, non solo miglioramenti normativi, nella qualità dei contenuti legislativi e nella riduzione e razionalizzazione delle norme, ma anche un riassetto dell’organizzazione e del funzionamento degli uffici fiscali. È comunque, un buon decreto, da sottoporre, però, a periodica manutenzione, dopo averne testato l’operatività. Ed anche per questo andrebbe collocato in un Testo Unico sull’accertamento e riscossione!

  • Acconto IVA 2023: quale metodo di calcolo utilizzare
    on 2 December 2023 at 05:00

    Entro il 27 dicembre 2023 i soggetti passivi IVA devono versare l’acconto per l’ultimo mese o trimestre dell’anno in corso. In vista della scadenza, è utile ricordare che i metodi di determinazione dell’acconto IVA dovuto sono basati sul dato storico, sul dato previsionale e sulla liquidazione anticipata al 20 dicembre 2023. Come scegliere il metodo di calcolo più adatto?

  • Commercialisti, nuovi approfondimenti sul lavoratore sportivo in un quaderno operativo
    on 1 December 2023 at 20:00

    Il quaderno operativo del CNDCEC dal titolo il lavoratore sportivo alla luce della riforma del settore e dei decreti correttivi è arricchito da schemi illustrativi e riepilogativi e passa in rassegna i tratti caratterizzanti della nuova disciplina del lavoratore sportivo, a partire dal superamento della tradizionale distinzione tra settore professionistico e dilettantistici. La pubblicazione nasce con l’intento di fornire un supporto concreto, di carattere operativo, a tutti i professionisti chiamati a interfacciarsi con le nuove norme di settore e con le specificità che caratterizzano il diritto del lavoro nel mondo sportivo

  • Rottamazione delle cartelle, per la seconda rata c’è tempo fino al 5 dicembre
    on 1 December 2023 at 20:00

    Ai fini della rottamazione delle cartelle, sono considerati validi i versamenti effettuati entro martedì 5 dicembre, in considerazione dei cinque giorni di flessibilità aggiuntivi, previsti dalla legge, rispetto alla scadenza del 30 novembre scorso. Come ricordato da Agenzia delle Entrate Riscossione nel caso in cui il pagamento non venga eseguito, sia effettuato oltre il termine ultimo o sia di ammontare inferiore rispetto all’importo previsto, verranno meno i benefici della definizione agevolata e quanto già corrisposto sarà considerato a titolo di acconto sul debito residuo.

  • Portale CBAM: l’autorizzazione si chiede dal 4 dicembre
    on 1 December 2023 at 11:00

    L’Agenzia delle Dogane segnala che, a seguito dell’attivazione del Registro CBAM da parte della Commissione, avvenuta il 1° ottobre 2023, dal 4 dicembre tutti i dichiaranti interessati possono effettuare la richiesta di autorizzazione per l’accesso al portale CBAM dedicato ai dichiaranti e iniziare, dal giorno successivo in ambiente di test, a familiarizzare con tutte le funzionalità attivate al suo interno.

Il Quotidiano IPSOA - Area Impresa RSS delle notizie del Quotidiano IPSOA pubblicate nell'area Impresa

  • Quotazione in borsa: in arrivo una procedura semplificata per le PMI
    on 2 December 2023 at 05:00

    Nel DDL competitività dei capitali vengono introdotte, modificando gli articoli 66-bis e 66-ter del TUF, una serie di semplificazioni delle procedure di ammissione alla negoziazione degli strumenti finanziari, anche attraverso l’eliminazione di particolari requisiti per la quotazione in borsa. In particolare, viene soppressa la possibilità riconosciuta alla Consob di regolare con propri regolamenti i requisiti di alcune società in quotazione e di sospendere per un tempo limitato le decisioni di ammissione. La previsione si pone in linea con le raccomandazioni OCSE per promuovere le quotazioni sul mercato regolamentato.

  • RUNTS: approfondimento sulla verifica degli atti delle ETS con personalità giuridica e sulle responsabilità del notaio
    on 1 December 2023 at 20:00

    Pubblicato lo Studio n.8-2023/CTS del Consiglio Nazionale del Notariato dal titolo “I compiti di verifica del notaio e l’iscrizione nel registro unico nazionale di atti deli Enti del Terzo Settore con personalità giuridica”. Lo studio esplora nel dettaglio: l’ambito delle verifiche a carico del notaio in occasione della ricezione di atti degli atti degli ETS con personalità giuridica, per i quali richieda poi l’iscrizione al RUNTS; quale sia l’efficacia della iscrizione nei registri e quali compiti residuali la legge attribuisca all’appannaggio degli amministratori e dei soci; il problema del perimetro della responsabilità del notaio, traendo alcune conclusioni sulla sua responsabilità disciplinare.

  • Plastica riciclata: stabiliti calcolo, verifica e comunicazione dei dati
    on 1 December 2023 at 20:00

    La decisione di esecuzione (UE) 2023/2683 della Commissione del 30 novembre 2023 recante le modalità di applicazione della direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il calcolo, la verifica e la comunicazione dei dati sul contenuto di plastica riciclata presente nelle bottiglie di plastica monouso per bevande è stata pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea serie L del 1° dicembre 2023.

  • Decreto Anticipi: novità per smart working e bonus R&S. E non solo
    on 1 December 2023 at 05:00

    Proroga al 31 marzo 2024 del diritto allo smart working per i lavoratori del settore privato con figli minori di anni 14. La novità arriva con il primo pacchetto di emendamenti al disegno di legge di conversione del decreto Anticipi approvati dalla Commissioni Bilancio del Senato nella giornata del 30 novembre 2023. Ha ottenuto il via libera anche un emendamento che rinvia di un mese, dal 30 giugno al 30 luglio 2024, il termine ultimo per accedere al riversamento del credito di imposta ricerca e sviluppo. Con un ulteriore correttivo si consente al contribuente di essere assistito e rappresentato da un professionista durante le verifiche fiscali.

  • Regolamento UE sugli imballaggi: nuovi obblighi per le imprese. Con criticità
    on 1 December 2023 at 05:00

    Prosegue l’iter di approvazione della proposta di Regolamento UE su imballaggi e rifiuti di imballaggio. Il 22 novembre sono stati approvati dal Parlamento europeo una serie di emendamenti alla proposta presentata il 30 novembre 2022 dalla Commissione Europea. Il regolamento si applica a tutti gli imballaggi e impone che siano riciclabili, stabilendo quali prescrizioni dovranno essere soddisfatte in un approccio a due fasi. Dal 1° gennaio 2030 gli imballaggi dovranno essere conformi ai criteri di progettazione per il riciclaggio mentre, dal 1° gennaio 2035, le prescrizioni saranno ulteriormente adattate per garantire maggiore efficacia al processo di riciclo. Ad oggi, il regolamento presenta numerose criticità e impone nuovi obblighi per le imprese. Quali sono?

Il Sole 24 ORE - Economia Il Sole 24 ORE - Economia


Il Quotidiano IPSOA - Area Finanziamenti RSS delle notizie del Quotidiano IPSOA pubblicate nell'area Finanziamenti

  • Reti pubbliche di comunicazione: emanate le linee di azione nei procedimenti amministrativi
    on 1 December 2023 at 20:00

    Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 280 del 30 novembre 2023, la direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 novembre 2023 relativa alle linee di azione nei procedimenti amministrativi in materia di realizzazione di reti pubbliche di comunicazione relative agli interventi da realizzare per l'attuazione del PNRR. La direttiva, nel rispetto del riparto di competenze e funzioni tra i soggetti pubblici titolari di poteri di amministrazione attiva, mira ad assicurare l’imparzialità, il buon andamento e l'efficacia degli uffici pubblici istituzionalmente competenti al rilascio di provvedimenti e atti. I soggetti pubblici titolari di competenze di amministrazione attiva sono responsabili della proficua e leale collaborazione istituzionale e devono evitare l'adozione di atti o di comportamenti che possano determinare interruzioni o ritardi nella realizzazione delle reti pubbliche di comunicazione.

  • Aiuti di Stato: pubblicate le FAQ
    on 1 December 2023 at 20:00

    Il Ministero del Turismo ha pubblicato le faq alle risposte frequenti relative alle modalità applicative per la presentazione delle autocertificazioni attestanti l’importo complessivo degli aiuti fruiti oltre i massimali previsti dalla sezione 3.1 di cui alla Comunicazione della Commissione europea del 19 marzo 2020 C(2020) 1863 final, recante «Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza da Covid-19. In particolare il Ministero a chiarito i dubbi su: accesso e autenticazione, dati del richiedente, requisiti, massimali e modalità di collocazione degli aiuti e convalida.

  • Incentivi: è online il portale per trovare le agevolazioni della P.A.
    on 1 December 2023 at 20:00

    Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy comunica che è online la versione aggiornata del portale incentivi.gov.it, il motore di ricerca gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Direzione generale per gli incentivi alle imprese e realizzato con il supporto tecnico di Invitalia, che ha l’obiettivo di far conoscere i bandi, gli avvisi e gli altri strumenti di agevolazione attivati in tutta Italia agli aspiranti imprenditori, alle imprese nuove e a quelle già attive, ai liberi professionisti, agli enti e alle istituzioni. Le principali novità del sito, oltre alla nuova veste grafica, risiedono nel potenziamento degli strumenti di ricerca dell’incentivo più adatto alle proprie esigenze, attraverso l’implementazione di un assistente digitale che utilizza l’intelligenza artificiale e nella possibilità di inserire le agevolazioni di proprio interesse nella categoria “preferiti”, visualizzarle in un’agenda, confrontarle e ricevere dei suggerimenti sulla base delle ricerche effettuate.

  • Settore agricolo: stanziati i fondi a sostegno delle emergenze alluvione e siccità
    on 30 November 2023 at 20:00

    Nella Gazzetta Ufficiale n. 280 del 30 novembre 2023 è stato pubblicato il D.M. 25 ottobre 2023 con cui il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste disciplina le modalità di attuazione del regolamento di esecuzione UE n. 2023/1465, che prevede un sostegno finanziario di emergenza per i settori agricoli colpiti da problemi specifici che incidono sulla redditività economica dei produttori agricoli. L'organismo pagatore AGEA provvede all'istruttoria dei procedimenti, ai relativi controlli e all'esecuzione dei pagamenti del ristoro entro il 31 gennaio 2024, sulla base delle disposizioni impartite da AGEA Coordinamento con apposita circolare.

  • Europa creativa: contributi per il settore culturale
    on 30 November 2023 at 05:00

    Fino al 23 gennaio 2024 imprese organizzate in partnership possono presentare progetti tesi a rafforzare la creazione e la circolazione transnazionale di opere e artisti europei e a migliorare la capacità del settore di coltivare talenti e generare posti di lavoro e crescita. I progetti possono riguardare tutti i settori della cultura e della creatività e sostenere progetti di cooperazione su piccola e media scala, con un massimo, nel primo caso, di 200 mila euro per progetto, rappresentante al massimo l’80% del budget totale ammissibile. I progetti finanziabili, la cui durata massima è di quarantotto mesi, sono indirizzati ad artisti, professionisti ed operatori culturali. Come partecipare?

Il Sole 24 ORE - Economia Il Sole 24 ORE - Economia


news assessorato agricoltura regione campania news dell'assessorato agricoltura regione campania

  • Avviso alle aziende agroalimentari
    on 13 June 2018 at 10:30

    Avviso alle aziende agroalimentari: partecipazione alla manifestazione Salone del Gusto (Torino 20-24 febbraio)

  • Avviso ai Viticoltori
    on 12 June 2018 at 07:30

    Misura della Vendemmia Verde- Approvazione della graduatoria regionale campagna vitivinicola 2017/2018

  • PSR tipologie 4.1.3 e 4.1.4
    on 6 June 2018 at 07:30

    PSR Tipologie 4.1.3 e 4.1.4: pubblicati i bandi di attuazione

  • PSR tipologia 3.1.1
    on 30 May 2018 at 14:00

    PSR Tipologia 3.1.1: proroga dei termini per la presentazione delle istanze

  • PNS Vino
    on 30 May 2018 at 12:00

    Programma Nazionale di Sostegno al VINO - Misura Investimenti campagna 2017-2018 Graduatoria regionale delle domande ammesse ed elenco escluse